Sei un professionista del settore?

Entrando in questo sito, dichiari di essere un operatore sanitario.

Siero Viso

Impurità | SOS C3

Esfoliante. Per pelli impure. Con acido glicolico e niacinamide

Il prodotto è indicato come esfoliante per un’azione intensiva su pelli impure e grasse.

La formula C3 Dr. Gert® Siero Viso Impurità SOS è stata realizzata grazie ad un processo di selezione di attivi leggeri e compatibili con lo strato più superficiale dell’epidermide. È ideale come trattamento intensivo per una pelle del viso con un’elevata produzione sebacea che provoca la creazione di zone unte e lucide, con la comparsa di comedoni aperti e chiusi (punti neri e bianchi). È leggero e con un tocco vellutato, grazie alla presenza in formula di Acido Glicolico e Niacinamide, che svolgono una leggera azione esfoliante chimica superficiale, per tenere sotto controllo la presenza di sebo a livello epidermico.

Aqua, Niacinamide, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Glycerin, Polysorbate 20, Xanthan gum, Parfum, Lactic acid.

Il profumo utilizzato nella formula non contiene i seguenti allergeni elencati nel Regolamen- to CE n. 1223/2009 in quantità tale da essere indicati in etichettatura – Allegato III: Alpha-isomethyl ionone, Amyl cinnamal, Amylcinnamyl alcohol, Anise alcohol, Benzyl alcohol, Benzyl benzoate, Benzyl cinnamate, Benzyl salicylate, Cinnamal, Cinnamyl alcohol, Citral, Citronellol, Coumarin, Eugenol, Evernia furfuracea, Evernia prunastri, Farnesol, Geraniol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Isoeugenol, Limonene, Linalool, Methyl 2-octynoate.

Con il viso pulito applicare alcune gocce di siero sul viso.
• sulla fronte, massaggiare dal centro verso l’esterno;
• sulla zona alta di entrambe le guance, con movimenti dal centro verso l’esterno;
• sul mento risalendo fino alle tempie; Applicare anche sulle due fasce esterne del collo, non al centro, massaggiando dall’alto verso il basso con i polpastrelli.

La formula C3 Dr. Gert® Siero Viso Impurità SOS non contiene parabeni, siliconi, cessori di formaldeide.
• I Parabeni sono utilizzati come conservanti nell’industria cosmetica e farmaceutica, sono sostanze dotate di potenziale sensibilizzante e possono causare dermatite da contatto. Alcuni parabeni sono inoltre dei sospetti disruttori endocrini che possono causare danni all’equilibrio ormonale.
• I Cessori di formaldeide sono alcuni conservanti che in condizioni particolari possono reagire con i componenti della formula e rilasciare formaldeide nel prodotto. La formaldeide è una sostanza disinfettante e conservante identificata come cancerogena, sospetta mutagena e sensibilizzante per la pelle.
• I Siliconi di origine sintetica, sono ampiamente impiegati nei prodotti topici. Hanno proprietà idrorepellenti, antistatiche e filmogene. Alcuni siliconi sono disruttori endocrini, possono cioè causare danni mediati dal sistema ormonale e sono anche tossici per l’ambiente.

crosschevron-down